Settembre 2024

I link di colore azzurro e con il lucchetto indicano gli articoli consultabili solo dagli abbonati nell’area riservata del sito dopo aver effettuato il login, quelli di colore verde rimandano agli articoli accessibili a tutti. Se non sei ancora abbonato, scopri le nostre offerte sugli abbonamenti, come acquistare il numero del mese e come procurarsi gli arretrati. Se sei abbonato e hai già effettuato il login, clicca qui per scaricare il giornale in pdf.

L’estate si sta esaurendo carica di passi falsi, cessate il fuoco solo annunciati e nuovi, violentissimi, attacchi.
Dedichiamo ancora, dopo la pagina di luglio a cura di Michele Sisto, un primo piano centrato su Gaza, attraverso due libri molto lontani per capacità di approfondimento e messa in discussione. Quello di Enzo Traverso (Laterza), recensito dal nostro direttore Massimo Vallerani con la giusta dose di smontaggio storico e quello di Gad Lerner (Feltrinelli), commentato da Alessandro Cavalli in quanto riflessione ambivalente.
Come uscire dall’impasse di Gaza da ebreo? Le risposte non ci sono, ma la speranza ancora ha ancora qualche carta da giocare.
Una donna “guerriera” che già negli anni Settanta aveva problematizzato la questione palestinese è Susan Sontag. Escono per Einaudi i suoi saggi raccolti sotto il titolo Sulle donne e i suoi diari curati da Sellerio. Mena Mitrano e Silvia Nugara tornano a questa grande pensatrice capace di anticipare temi tornati alla ribalta. Che cos’è una donna, cosa si organizza intorno a questa idea idealizzata? Sontag rispondeva partendo dal suo corpo, dalla corsa alla bellezza, alla magrezza, all’efficienza contrapponendo la vita, un crudo aneddoto più forte di qualsiasi filosofia.
E di corpi non mancano di raccontare Massimo Bonifazio e e Guido Massino nella pagina kafkiana, a partire dalla monumentale biografia di Reiner Stach per il Saggiatore, e due libri di tra saggismo e scrittura di Giorgio Fontana (Sellerio) e Mauro Covacich (La nave di Teseo). Un Kafka non solo anoressico ma anche bevitore incallito, frequentatore di prostitute e fondamentalmente amabile, come di lui racconta un’amica riportando l’episodio in cui consolò una bambina scrivendo alla sua bambola.
E a proposito di bambole, il nostro libro del mese è il Meridiano curato da Franco Perrelli su Henrik Ibsen, recensito a due mani da Manlio Martinelli e Luca Taglietti, dove molto si discute della modifica finale a Casa di bambola modellata per Eleonora Duse.
Infine, ricordando il nuovo lavoro di Alessandro Piperno, Aria di famiglia, ci accodiamo alla sua caustica ironia: «l’arte, – scrive Piperno sulla falsariga di Saul Bellow, – è il dono di Dio per vendicarci senza spargimenti di sangue».

Segnali

Letteratura e politica in Francia, una relazione aperta, di Paolo Tamassia

ChatGPT e tutti i testi del mondo, di Giuseppe Boccignone

I preziosi insegnamenti delle società non antropoceniche, di Francesco Remotti

Susan Sontag, che lavorava con le idee e Una scrittura nutriente, di Mena Mitrano e Silvia Nugara

La filosofia a Oxford dagli inizi del Novecento agli anni sessanta, di Paolo Babbiotti

L’insopprimibile volontà di memoria in un romanzo-inchiesta su Erich Priebke. Intervista ad Antonio Iovane e Antonio Iovane Il carnefice, di Filippo Marazzini

Di quanto serva alla scrittura dimenticarsi del proprio bios, di Giulia Caminito

I fumetti che vengono dall’Europa orientale: il caso ceco, di Tiziana D’Amico

La scomoda eredità del maestro del thriller tecnologico Michael Crichton, di Leonardo Ambasciano

Effetto film: L’arte della gioia di Valeria Golino, di Stefania Rimini

Libro del mese

Henrik Ibsen Drammi borghesi, di Manlio Marinelli e Luca Taglianetti

Primo piano: Kafka

Reiner Stach Kafka. I primi anni, Gli anni delle decisioni, Gli anni della consapevolezza, di Guido Massino

Giorgio Fontana Kafka e Mauro Covacich Kafka, di Massimo Bonifazio

Primo piano: Gaza

Enzo Traverso Gaza davanti alla storia, di Massimo Vallerani

Gad Lerner Gaza, di Alessandro Cavalli

Scrittori critici

Daniel Mendelsohn Estasi e terrore, di Alessandro Iannucci

Giuseppe Marcenaro Sciarada. Vivere con le ombre sulla soglia dell’Ade, di Jacopo Parodi

Narrativa italiana

Nicoletta Verna I giorni di vetro, di Stefania Lucamante

Massimiliano Virgilio Luci sulla città, di Marzia Fontana

Alessandro Piperno Aria di famiglia, di Danilo Bonora e Brenno Michielin

Pier Paolo Di Mino Lo splendore I – L’infanzia di Hans, di Francesca Romana Capone

Caterina Bonvicini Molto molto tanto bene, di Giuseppe Faso

Alessandra Sarchi Il ritorno è lontano, di Monica Bardi

Mirco Dondi I soldi degli altri, di Stefano Colangelo

Poesia

Domingo Notaro Mi Buenos Aires que río, di Mariarosaria Colucciello

George Mackay Brown Incidere le rune, di Gioia Angeletti

Alberto Di Raco La percezione del tempo, di Riccardo Deiana

Franco Costabile La rosa nel bicchiere, di Enzo Rega

Pagina a cura del Premio Calvino

Jacopo Iannuzzi White People Rape Dogs, di Simone Innocenti

Luigia Bencivenga ’O Cane, di Roberto Risso

Letterature

Raphaela Edelbauer Gli incommensurabili, di Grazia Pulvirenti

Teju Cole Tremore, di Maria Festa

Can Xue La strada di fango giallo, di Lorenzo Andolfatto

Vincenti Delecroix Naufragio, di Alessia Mormile

Paolo Bertinetti Agenti segreti, di Francesco Pellegrino

Boileau-Narcejac Le lupe, di Camilla Valletti

Ivan Janković Kata Nesiba, di Marjia Mitrović

Storia

Gigliola Fragnito Un fanciullo licenzioso. L’educazione di Ranuccio Farnese, nipote di Paolo III, di Vincenzo Lavenia

Stefano Gasparri e Sauro Gelichi Le isole del rifugio. Venezia prima di Venezia, di Giuseppe Sergi

Mario Avagliano e Marco Palmieri Le vite spezzate delle Fosse Ardeatine, di Michele Sarfatti

Isabella Insolvibile La prigionia alleata in Italia, di Gianluca Cinelli

Guido Melis Dentro le istituzioni, di Dora Marucco

Maurizio Luvizone (a cura di) Sguardi femminili sul museo, a cura dell’Unione Industriali di Torino

Arte

Marco Meneguzzo e Stefano Roffi (a cura di) Bruno Munari, di Alberto Bassi

Alessandro Del Puppo (a cura di) Arte italiana, di Federica Rovati

Musica

Kurt Cobain Territorial Pissings, di Ferdinando Fasce

Daniele di Virgilio I quartetti per archi di Malipiero, di Paolo Petazzi

Ram V, Anand RK, John Pearson, Aditya Bidikar, Tom Muller Blue in green, di Simone Garino

Scienze

Sabrina Imbler Fin dove arriva la luce, di Nicola Nurra

James Vincent Oltre misura, di Giancesare Tron

Lella Ravasi Bellocchio I confini del dolore, di Riccardo Torta

Religioni

Kamil V. Zvelebil I poeti dei poteri, di Roberto Anrò

Politica e società

Giovanni Ziccardi Dati avvelenati, di Alessandra Quarta

Luciano Cheles Iconografia della destra, di Alessandro Santagata

Massimo Livi Bacci La geodemografia, di Ferruccio Pastore

Archeologia

Gemma Sena Chiesa Gemme antiche, di Elisabetta Gagetti

Massimo Osanna Mondo nuovo. Viaggio alle origini della Magna Grecia, di Andrea Augenti

Saggistica letteraria

Paolo Cherchi Perché tanta poesia d’amore, di Giovanna Adamo

Marino Freschi L’esoterismo nella letteratura tedesca, di Roberta Ascarelli

Maurizio Pirro Comoedia Luget, di Cristina Fossaluzza