I link di colore azzurro e con il lucchetto indicano gli articoli consultabili solo dagli abbonati nell’area riservata del sito dopo aver effettuato il login, quelli di colore verde rimandano agli articoli accessibili a tutti. Se non sei ancora abbonato, scopri le nostre offerte sugli abbonamenti, come acquistare il numero del mese e come procurarsi gli arretrati. Se sei abbonato e hai già effettuato il login, clicca qui per scaricare il giornale in pdf.
Quaranta anni fa, proprio d’ottobre, nasceva L’Indice dei Libri del Mese. Essere ancora vivi, nonostante i rivolgimenti che il genere recensorio e il mondo dell’editoria hanno attraversato, ha una punta di prodigioso. Eppure, noi tutti e tutte che ogni mese confezioniamo un numero, non ce ne rendiamo pienamente conto. Abituati e abituate come siamo a seguire le uscite librarie, a individuare fenomeni, a decostruire, attraverso i libri, stereotipi, politiche conformiste, pericoli di derive fasciste. Sarà questa la nostra forza? Ovvero continuare a lavorare per favorire un pensiero libero, un gusto letterario oltre il mainstream, una scrittura che sia il più possibile di alta divulgazione?
E allora, in questo mese speciale, apriamo il numero con temi importanti, fondamentali, come il diritto alla salute e alla cura. Tullia Todros, in un segnale assai misurato, ripercorre la storia complessa e tormentata dell’interruzione di gravidanza, guardando a tre libri utili a ricomporne gli esiti, messi in discussione dai provvedimenti presi da un governo oscurantista. Si tratta di Libere di scegliere se e come avere figli di Ilaria Maria Dondi (Einaudi), di Utopia della cura di Laura Fano Morissey e Giorgia Serughetti (Castelvecchi) e L’aborto di Alessandra Gissi e Paola Stelliferi (Carocci). L’intervento di Armando Genazzani si concentra sulla questione degli antibiotici e sulla loro rivoluzionaria scoperta. Una guerra inesausta contro i batteri utile a mantenere viva la ricerca e il progresso farmaceutico. E i libri non mancano, tra questi Batteri resistenti di Michele Bartoletti per il Mulino e Gli antibiotici e la più grande minaccia del secolo di Giulia Marchetti per Sonzogno. Il latinista Leonardo Galli rievoca il pensiero di Lucrezio, attualizzando la sua visione scientifica e tutt’altro che maledetta, dove l’immensamente piccolo ha lo statuto di un principio. Utile a questa riflessione il saggio di Luciano Canfora uscito da Sellerio e il pamphlet di Michael Onfray uscito da Ponte alle Grazie.
Il nostro libro del mese, infine, è dedicato alla narrativa africana contemporanea, raccolta in Africana (Feltrinelli), antologia curata da Igiaba Scego e Claudia Piaggi e recensita da Sara Amorosini e Maria Paola Guarducci, con testi articolati e diversissimi a testimoniare la varietà di scuole e influenze culturali del continente africano. A questa pagina, si accompagna il primo piano sull’Africa decolonizzata con due recensioni a cura di Paolo Calvino su L’Africa e il mondo (add) e di Marco Aime Storia africana dell’Africa (Rizzoli). Auguriamo a tutti e tutte – augurio che rivolgiamo anche a noi di redazione – come scriveva il pugile John Carlos nella sua autobiografia recensita in questo numero da Maria Grazia Fabi «di mettere i demoni da un parte, almeno per una notte» quando è ora di prendere posizione.
Segnali
Storia e contese dell’interruzione di gravidanza in Italia, di Tullia Todros
La lunga eroica storia degli antibiotici, di Armando Genazzani
Il premierato: genesi e sviluppi di un modello atipico, di Fabio Longo
L’Europa tra democrazia e liberalismo, di Marco Bresciani
Restituire Lenin alla storia, di Antonella Salomoni
Postcolonialismo e colonialismo di insediamento, di Guido Franzinetti
Lucrezio non si dimentica facilmente, di Leonardo Galli
Libri di teatro: autoreferenziali e monadici con molte onorevoli eccezioni, di Mirella Schino
Effetto film: Vermiglio di Maura Delpero, di Mariapaola Pierini
Libro del mese
Chiara Piaggio e Igiaba Scego (a cura di) Africana. Viaggio nella storia letteraria del Continente, di Sara Amorosini e Maria Paola Guarducci
Primo piano: sguardi decoloniali
François-Xavier Fauvelle e Anne Lafont (a cura di) L’Africa e il mondo, di Paolo Calvino
Zeinab Badawi Storia africana dell’Africa, di Marco Aime
Primo piano: linguistica
Manuela Manera Fa differenza, di Stefania Cavagnoli
Vera Gheno Grammamanti, di Franco Pierno
Il Mignolo
Editoriale, di Sara Marconi
I buoni libri salveranno il mondo, di Beniamino Sidoti
Le parole sono importanti!, di Eloisa Morra
I libri sulle cose che finiscono
“Conodombra”: una lettura che ti inchioda alla pagina, di Sofia Gallo
Laboratorio scienza
Passione ecologia: libri per capire, di Sergio Rossi
Il mestiere di leggere
Incontro con Samanta K. Milton Knowles, di Francesca Tamberlani
Bibliografie
L’ultima fiaba di Weimar, di Fernando Rotondo
Il libro che non c’è
Un libro che parla di tristezza, di Elena Paparelli
Comics Corner
Letture per Halloween, di Virginia Stefanini
Pagina a cura del Premio Calvino
Stefano Casanova Un chiodo storto, di Alberto Locatelli
Marta Lamalfa L’isola dove volano le femmine, di Laura Mollea
Narrativa italiana
Massimo Caponnetto C’è stato forse un tempo, di Luca Bufano
Marco Debenedetti Palazzo Bosconegro, di Tommaso De Luca
Laura Pariani Selvaggia e aspra e forte, di Maria Vittoria Vittori
Tommaso Giartosio Autobiogrammatica, di Mariolina Bertini
Claudia Lanteri L’isola e il tempo, di Cristina Lanfranco
Deborah Gambetta Incompletezza, di Francesca Romana Capone
Letterature
Clarice Lispector La città assediata, di Vittoria Martinetto
Mark Gatiss Il Club Vesuvio, di Paolo Bertinetti
Larry McMurtry Il cammino del morto, di Andrea Carosso
Elena Malisova e Katerina Silvanova Un’estate col fazzoletto da pionieri, di Martina Greco
John Carlos Autobiografia di una leggenda. I pugni olimpici che hanno cambiato il mondo, di Maria Giulia Fabi
Storia
David Harvey Leggere i Grundrisse, di Francesco Bugli
Karl Marx Il Capitale. Libro I, di Cesare Pianciola
Stefano Scaletta La Brigata ebraica tra guerra e salvataggio dei sopravvissuti alla Shoah (1939-1947), di Arturo Marzano
Heinrich August Winkler I tedeschi e la rivoluzione. Una storia dal 1848 al 1989, di Pier Paolo Portinaro
Religione
Sante Lesti Il mito delle radici cristiane dell’Europa, di Giovanni Filoramo
Psichiatria
Franco Basaglia Fare l’impossibile. Ragionando di psichiatria e potere, di Vinzia Fiorino
Alberto Albertini L’urlo disumano. Il passaggio del testimone nelle aziende famigliari, a cura dell’Unione Industriali di Torino
Saggistica letteraria
Florent Coste Grammatica della letteratura, di Andrea Inglese
Ida Merello Breve storia della letteratura francese, di Nicola Ferrari
Scienze
Claudia Bordese Sesso selvaggio. Le strategie riproduttive dei viventi, di Paolo Peretto
Devis Bellucci Eppure non doveva affondare. Quando la scienza ha fatto male i conti, di Davide Lovisolo
Arte
Raphaëlle Ziadë L’arte dei cristiani d’Oriente, di Michele Bacci
Federico Barocci Urbino. L’emozione della pittura moderna, di Serena Quagliaroli