Ottobre 2023

I link di colore azzurro e con il lucchetto indicano gli articoli consultabili solo dagli abbonati nell’area riservata del sito dopo aver effettuato il login, quelli di colore verde rimandano agli articoli accessibili a tutti. Se non sei ancora abbonato, scopri le nostre offerte sugli abbonamenti, come acquistare il numero del mese e come procurarsi gli arretrati. Se sei abbonato e hai già effettuato il login, clicca qui per scaricare il giornale in pdf.

L’11 luglio, a 94 anni, è morto Milan Kundera. E l’Indice ha affidato a Massimiliano Catoni non tanto un obituary ma piuttosto un contro memoriale per affermare quanto le biografie, persino quelle letterarie, siano fondamentalmente inutili, come sosteneva John Updike e come del resto scriveva Kundera stesso: «Nell’epoca dei procuratori, che significa la vita? Una lunga sequela di avvenimenti destinata a dissimulare, sotto un’ingannevole superficie, la Colpa».
Di colpe e ingannevoli letture, raccontano le pagine dedicate alla riflessione di don Milani a partire dal pamphlet provocatorio scritto da Adolfo Scotto di Luzio per Einaudi. Marco Rossi Doria, Alberto Melloni intervistato da Santina Mobiglia, e Monica Bardi, reinquadrano la figura di don Milani ad di là e al di sopra di abbagli ed eclissi storiche ideologiche. Incontestabilmente la scuola di Milani fu pensata in termini di inclusione, di fiducia totalizzante nella parola. Proprio alla parola si affida Francesca Romana Capone nel suo intervento dedicato alla malattia e alla cura nell’ultimo scorcio editoriale, tra saggistica, romanzi e pamphlet. Alla ricerca di uno sguardo più ampio e sensibile al corpo, con un’attenzione speciale al corpo delle donne, per riportare al centro la dimensione collettiva della malattia, orientata dalla specie, dal genere e dalla politica. Dall’esperienza di Michela Murgia alla storia eroica e visionaria della medicina spericolata narrata da Silvia Bencivelli, fino alla riflessione di Mounia El Kotni e Melle Sugonneau sul cancro al seno.
Donne causa della loro stessa rovina sono le protagoniste del segnale di Micol Jalla, che raccoglie le ultime opere della poetessa Anne Carson tradotte in italiano da Utopia e La Tartaruga. Tra mito e contemporaneità, Carson insegue se stessa, donna tradita eppur ostinata a lasciare tutta la scena alla “bellezza del marito”. Proteggere e conservare, come in una relazione di attaccamento antropologico e culturale, sono le spinte fondamentali alla costruzione dell’idea di museo nel tempo. I tre volumi dedicati proprio alla storia mondiale del museo curati dallo storico e filosofo polacco Krzysztof Pomian per Einaudi sono recensiti da Matteo Lanfranconi mentre Stefano de Bosio intervista il curatore per la pagina del libro del mese.
Per finire, il nuovo numero contiene il Mignolo d’autunno. 

Premio Calvino

Francesco Marangi Angeli di sale, di Virginia Giustetto

Vanni Lai La Cantadoradi Chiara D’Ippolito

Segnali

Milan Kundera e l’avversione per le biografie letterarie, di Massimiliano Catoni

Jazziste e poeti gay neri del Novecento americano, di Filippo La Porta

La Russia e la statalizzazione della memoria nell’era di Putin, di Niccolò Pianciola

Malattia e cura tra saggi, romanzi e pamphlet, di Francesca Romana Capone

Intelligenza Artificiale fra sistemi esperti e regolarità statistiche, di Andrea Inglese

La produzione teatrale di George Bernard Shaw, di Elisabetta d’Erme

Primavera di bellezza, Fenoglio, Gadda e l’8 settembre, di Luca Bufano

La poetica di Anne Carson tra decreazione e tanghi romanzati, di Micol Jalla

Effetto film: Oppenheimer di Christopher Nolan, di Luca Malavasi

Primo piano: scuola

La lezione di don Milani oltre il Novecento, di Marco Rossi Doria

Don Milani bersaglio e freccia tra abbagli ed eclissi. Intervista ad Alberto Melloni, di Santina Mobiglia

Franco Lorenzoni Educare controvento, di Monica Bardi

Libro del mese

Krzysztof Pomian Il museo. Una storia mondiale, di Matteo Lafranconi

Collezione pubblica orientata al futuro. Intervista a Krzysztof Pomian, di Stefano de Bosio

Il Mignolo

Scrivere è qualcosa che mi succede. Intervista a Guus Kuijer, di Beniamino Sidoti e Angela Catrani

Schedea cura del Coordinamento delle Librerie per Ragazzi

Gialli di porcelli rapinatori, equivoci e strane coppie, di Virginia Stefanini

Matteo Sabato, di Francesca Tamberlani

Perché leggere? Perché sì, di Fernando Rotondo

The Book Fools Bunch con Carla Ghisalberti Guida tascabile per maniaci dei libri per ragazzi, di Monica Tappa

Matt de la PeñaLast Stop on Market Street, di Elena Paparelli

I libri del premio Piccolo Galileo 2023, di Sergio Rossi

Scienze

Elena Casetta Filosofia dell’ambiente, di Silvia Caianello

Giacomo Destro Ragione di stato, ragione di scienza, di Mario Vadacchino

Narratori saggisti

Antonio Pascale L’altra scommessa, di Giuseppe Faso

Alessandro Piperno Proust senza tempo, di Gandolfo Gascio

Narratori italiani

Giovanni Bitetto Sacro niente, di Mauro Maraschi

Sebastiano Nata Memorie di un infedele, di Luca Fiorentini

Roberto Ferrucci Storie che accadono, di Cristina Lanfranco

Alberto Gozzi Le scimmie di mare, di Mariolina Bertini

Franca Cavagnoli Nel rumore del fiume, di Massimo Castiglioni

Letterature

Hilary Mantel La storia segreta della Rivoluzione francese, di Paolo Bertinetti

Melissa Harrison L’aria innocente dell’estate, di Paola Bono

Matthias Nawrat L’ospite triste, di Anna Chiarloni

Maria Kassimova-Moisset Le cronache di Château Lacrotte, di Nina Karamanova

Saggistica letteraria

Giovanni Pellizzari Quaderno montaliano, di Gabriella Milan

Stefania Lucamante La felicità in differita, di Elisa Gambaro

Roberto Cazzola Un quarto di pera di Giulio Einaudi, di Michele Sisto

Classici

Franz Grillparzer Libussa, di Riccardo Morello

Anna Maria Ortese Vera gioia è vestita di dolore, di Beatrice Sciarrillo

Johann G. Herder Saggi del primo periodo (1765-1787), di Chiara Sandrin

Fumetti

Will McPhail Entra, di Maria Festa

Frederik Peeters Lupus, di Francesco Gallo

Storia

Lucio Biasiori Rinascimento sotterraneo, di Giovanna Fiume

Raffaello Pannacci L’occupazione italiana in URSS, di Eric Gobetti

Andrea Graziosi Occidenti e modernità, di Roberto Barzanti

Architettura

Aldo Aymonino e Federico Bilò Zodiac 1957-1973, di Cristina Bianchetti

Enrico Nigris Sulla produzione sociotecnica dello spazio urbano, di Rossella Gugliotta