Editoriale

Editoriale

La primavera si avvicina, si avvicina la Bcbf (la fiera di Bologna dedicata all’editoria per ragazzi) e poi – a cascata – si avvicinano i festival e gli incontri nelle scuole: per chi vive nel mondo dei libri per ragazzi a marzo il tempo inizia ad andare veloce.

Nell’attesa prendiamo fiato, e lo facciamo fin dalla nostra copertina, con i personaggi di Kris Di Giacomo, la bravissima illustratrice franco-americana che ci ha prestato le sue immagini per questo numero. Prendiamo fiato in compagnia dello zio-panda, un panda che – come sa chi ha letto il libro di Norac e Di Giacomo – conosce e pratica la meraviglia, uno degli ingredienti-cardine della nostra letteratura. E allora apriamo con un pezzo sul potere dei giochi, e poi parliamo di poesie che diventano bussole, burrasche e coperte, di viaggi nello spazio, di bizzarre curiosità scientifiche, di libri che raccontano la Storia facendocela respirare, di lettori piccolissimi, di lettrici militanti, di giovani editori combattivi, di storie provocatorie e potenti, di bambine e bambini strani, avventurosi, diversi.

Chiudo, con dolore e riconoscenza, salutando una grande esperta di meraviglia scomparsa da poco: Cristina Lastrego, autrice insieme al marito Francesco Testa delle storie della Giovanna (oltre che di molto altro), baluardo dello sguardo-bambino forte, deciso, rivoluzionario.

Sara Marconi